1º ottobre 2025
Ciao, Leader della casa!
È arrivato un nuovo aggiornamento! Continua a leggere per scoprire le nuove caratteristiche, le ottimizzazioni e le correzioni di bug della nuova versione di Game of Thrones: Leggende!
Ottimizzazione
Ottimizzazione della campagna
Leggermente ridotti i livelli dei nemici alla difficoltà normale nel capitolo 3.
Modifiche di sistema
Aggiornamento della formula di difesa
Abbiamo aggiornato la formula che gestisce la mitigazione dei danni, per rendere la statistica DIF più significativa, in particolare per i tank. Si tratta di una modifica globale che influisce su tutti i campioni del gioco, in misura variabile. Per ora avrà effetto solo nelle battaglie PvP (Assalti, traguardi de La sfida della Corona e battaglie della sfida dei Terreni di prova), ma in un futuro aggiornamento sarà estesa anche alle battaglie PvE.
Cosa cambia
I tank sono più resistenti. I campioni con alta DIF ora subiscono sensibilmente meno danni in generale.
I buff e i debuff alla DIF contano di più. Potenziare la DIF di un tank dà un risultato più incisivo, e i debuff alla DIF diventano fondamentali per sfondare le difese pesanti.
I campioni con bassa DIF sono più fragili... ma più difficili da eliminare in un colpo solo. Anche se subiscono danni più costanti, i danni massimi che possono ricevere sono ora leggermente limitati, rendendoli meno vulnerabili ai colpi devastanti.
Perché è importante
Il sistema precedente favoriva il puro rapporto ATT > DIF, penalizzando chi puntava sulla DIF. Con questa modifica, accumulare DIF diventa più utile e i tank si comportano come veri difensori della prima linea. Inoltre, l'uso strategico di debuff DIF o la scelta di strumenti per contrastare squadre molto difensive acquista ora un valore maggiore.
Esempi
Ecco alcuni campioni ad alta DIF e la spiegazione di come è cambiata la loro capacità di mitigare i danni con la nuova formula (campioni a 7 stelle, livello 150, senza equipaggiamento).
Robb Stark attacca Meryn Trant
Ora vediamo Robb contro Meryn, ma con un buff DIF del 25% attivo. Come puoi notare, i buff DIF riducono in modo significativo i danni subiti, rendendo i tank ancora più resistenti di prima.Robb Stark colpisce Meryn Trant (con buff DIF)
Prima: 10.601 danni, quindi Meryn subisce circa il 4% di danni in meno rispetto agli 11.063 senza buff DIF.
Dopo: 5.105 danni, quindi Meryn subisce circa il 32% di danni in meno rispetto ai 7.493 senza buff DIF. I buff DIF ora hanno un impatto molto più marcato.
Colpita da Theon Greyjoy (alti danni)
Se diamo ad Arya un buff DIF del 25%...
Colpita da Theon Greyjoy
Ottimizzazione dei campioni
Un elenco completo dei campioni, sia tank sia DPS, interessati dalle modifiche alla formula della DIF, insieme ad alcuni miglioramenti pensati per i personaggi che non stavano rendendo come previsto.
Yoren
Trae un grande vantaggio dal nuovo aggiornamento alla formula della DIF, ma non ha ancora svolto in modo efficace il suo ruolo di Protettore, soprattutto nelle fasi iniziali dello scontro. In precedenza otteneva Provocazione solo quando un alleato veniva sconfitto, troppo tardi per proteggere le sue nuove reclute! Abbiamo introdotto diversi miglioramenti per permettergli di applicare uno Scudo e difendere i suoi confratelli dei Guardiani della Notte in modo più affidabile.
Velocità dell'abilità: lenta → normale
Danni dell'abilità: 100% (150%) → 50% (100%)
Potenza dello Scudo dell'abilità: 10% (20%) → 15% (20%)
(NOVITÀ) Passiva: Yoren ottiene un buff RES fisica innato di +10% (15%). Quando lo Scudo di un alleato dei Guardiani della Notte viene distrutto, Yoren ottiene Provocazione per 2 turni. Quando un membro della squadra viene sconfitto, la squadra ottiene uno Scudo pari al 15% dei PV attuali.
Durata del debuff ATT del Tiratore leader: a tempo indeterminato a tutti i gradi di stelle.
(NOVITÀ) Miglioramento del leader a 5 stelle: quando un Tiratore nemico usa la sua abilità, Yoren lo colpisce infliggendo danni pari al 50% della sua DIF e applica Ferita per 3 turni.
Jorah Mormont
Grazie alla nuova formula della DIF e al suo buff DIF integrato, Jorah è ora significativamente più resistente. Per evitare che diventasse troppo dominante, la sua potenza complessiva è stata leggermente ridotta. Anche con questa regolazione, Jorah risulta comunque più forte di prima.
Buff DIF dell'abilità: 20% (40%) → 20% (30%)
Jon Snow (Re del Nord)
Come promesso, Jon riceve un buff per allinearsi meglio al nuovo sistema della DIF. Sebbene se la cavi già bene, soprattutto per i nuovi giocatori, la sua abilità di Rianimazione è stata migliorata per renderlo più resistente dopo il ritorno in battaglia. Questo lo rende un leader ancora più solido per le prime campagne e per le battaglie d'alleanza.
PV su Rianimazione da leader: 35% → 40%
Buff DIF AoE da leader: 15% → 20%
Spettro
Essendo il campione con l'ATT più alto del gioco, Spettro deve sferrare colpi devastanti, soprattutto contro i tank. Questo aggiornamento include un piccolo buff per renderlo più incisivo. Sappiamo che molti sentono la mancanza della sua sinergia con il Ghiaccio: la versione originale era troppo incoerente, ma stiamo esplorando modi per reintrodurre questa combinazione iconica in futuro. Nessuna promessa per ora, ma è nei nostri piani.
Danni dell'abilità: 75% (150%) → 100% (175%)
Lord Varys
Con la DIF ora più influente, il debuff DIF di Varys era diventato molto più potente del previsto. Ne abbiamo ridotto la potenza per mantenere il suo impatto bilanciato sotto la nuova formula.
Debuff DIF dell'abilità: 50% (65%) → 30% (45%)
Meryn Trant
I feedback dei giocatori durante la Beta hanno segnalato che l'abilità da leader di Meryn era poco incisiva. Originariamente pensata per contrastare i Verdi interrompendo i guadagni di Vigore iniziali, è stata modificata per diventare uno strumento di controllo più efficace.
Durata di Stordimento/Ferita da leader: 1 turno → 2 turni
Ned Stark
È già un solido tank per le fasi iniziali di gioco e, con la nuova formula della DIF, è diventato ancora più resistente. Per bilanciare la sua potenza, è stato necessario limitare la possibilità che la sua Guarigione curasse più danni di quanti ne subisse con i colpi critici. In questo modo la sua sopravvivenza resta sotto controllo ai livelli alti, senza ridurne l'efficacia per i giocatori di livello inferiore.
Passiva: non aumenta più dal 5% al 7,5% a 6 stelle.
Ramsay Bolton
Il suo ruolo di attaccante AoE ad alto impatto resta invariato con le modifiche alla formula della DIF, ma abbiamo introdotto un miglioramento chiave per evitare la sua ira (e un'eventuale scorticatura). Tendiamo a evitare l'applicazione AoE di Sanguinamento per via del suo grande potere, ma considerando la sua lentezza e le meccaniche di auto-danneggiamento, abbiamo deciso di garantire a Ramsay la possibilità di infliggerlo ai bersagli cruciali, rafforzando la sua identità come uno dei principali campioni di Sanguinamento del gioco.
Danni dell'abilità: 150% (200%) → 175% (225%)
Probabilità di Sanguinamento della passiva: 75% → 100%
Sansa Stark
Il suo grande buff DIF AoE e Ristoro sono diventati molto più forti con la nuova formula della DIF. Per mantenerla bilanciata, abbiamo ridotto leggermente la sua potenza complessiva, ma continua comunque a trarre più vantaggio dal nuovo sistema di quanto perda con questa modifica.
Buff ATT/DIF dell'abilità: 20% (32%) → 15% (25%)
Durata del buff dell'abilità: 4 (6) turni → 4 (5) turni
Yara Greyjoy
Sta andando bene, ma con le modifiche alla formula della DIF le abbiamo assegnato un piccolo buff per garantirle un ruolo stabile come giustiziera per le squadre dei Greyjoy. Deve poter eliminare i tank quando i suoi alleati preparano correttamente l'Assalto per lei. Potrebbe sembrare un cambiamento minimo, ma si traduce in un buff del 100% ai danni ATT su un bersaglio con 10 di Assalto.
Danni dell'abilità per Assalto: 40% (65%) → 50% (75%)
Arya Stark (Tornata a Grande Inverno)
Lei non è nessuno, ma non dovrebbe essere invisibile in battaglia. Quando la sua abilità migliorava solo le gemme viola trasformandole in gemme degli Uomini senza volto, poteva risultare frustrante se non ce n'erano abbastanza o se erano in posizioni difficili da combinare. Questo aggiornamento garantisce che Arya generi sempre tutte le sue gemme, con probabilità molto più affidabili di innescare combo a cascata.
Danni base dell'abilità: 30% (50%) → 50% (75%)
Danni ai marchiati della Lista di Arya: 175% (250%) → 200% (275%)
Gemma degli Uomini senza Volto: ora può apparire su qualsiasi gemma normale.
Benjen Stark
Come principale fonte di danno per le squadre incentrate sullo Scudo, lo zio Benjen riceve un potenziamento. I suoi danni mentre è protetto da Scudo sono aumentati, e la sua utilità è stata migliorata per aiutare i suoi confratelli a mantenere la linea con maggiore efficacia.
Danni con Scudo: 300% (350%) → 325% (425%)
Probabilità di rimuovere un debuff passivo: 50% → 75%
Debuff ATT del Bruto leader: 10% → 15%
Debuff Precisione del Bruto leader: 15% → 20%
Aggiornata la descrizione dell'abilità passiva per specificare che l'abilità si attiva solo quando viene ottenuto un buff.
Beric Dondarrion
Il Signore della Luce restituisce più che la vita: anche il Fuoco di Beric rinasce. In un aggiornamento precedente avevamo aumentato i suoi danni e le sue probabilità di critico, ma aveva perso la sua affidabile applicazione di Fuoco.
Abilità: ora ha una probabilità del 50% di infliggere Fuoco a tutti i nemici.
Correzione bug: risolto un problema per cui i colpi critici di Beric applicavano un quantitativo errato di Fuoco ai nemici.
Bronn
Poiché eccelle nei colpi ripetuti, spesso si trova a colpire tank che hanno Provocazione attiva. Il mercenario più amato dei Sette Regni non dovrebbe soffrire a causa delle modifiche alla formula della DIF, quindi i suoi danni contro i bersagli marchiati sono stati aumentati in modo significativo, permettendogli di perforare anche le difese più solide. Abbiamo inoltre corretto un bug, pertanto ora i suoi attributi di ATT e Forza si ridimensionano correttamente, e aggiornato la sua fazione per riflettere meglio il legame con Tyrion e il loro comune istinto di sopravvivenza.
Danni ai bersagli marchiati con l'abilità Pugnale di Bronn: 150% (225%) → 200% (300%)
Correzione bug: il tratto a 3 stelle ora confrisce correttamente bonus alle statistiche.
Fazione: Lannister
Cersei Lannister
È stata completamente rinnovata. Il suo vecchio kit era eccessivamente complesso e poco gratificante, soprattutto per i nuovi giocatori che la ottengono presto. Le nuove abilità restano focalizzate sull'inganno e sui danni prolungati, ma ora sono molto più intuitive e appaganti da usare. La sua nuova abilità da leader offre inoltre un forte bonus alle squadre di Tesoreria, rendendola una potente opzione per i team orientati all'oro.
(NOVITÀ) Abilità: Cersei applica Inganno a un nemico per 2 turni, poi infligge DAN fisici pari al 75% (100%) dell'ATT a tutti i nemici. Tesoreria (3): tutti i nemici con Stordimento, Inganno o Ferita subiscono DAN fisici prolungati pari al 50% (75%) dell'ATT per 3 turni.
(NOVITÀ) Passiva: Cersei inizia il combattimento con Vigore al massimo. Quando subisce danni da un'abilità, il suo attaccante e tutti i nemici con Inganno ricevono un debuff Durevolezza di -5% per 3 (4) turni.
(NOVITÀ) Leader: tutti i nemici iniziano il combattimento con Inganno per 2 turni. Quando un nemico subisce un effetto di danni prolungati, Cersei genera 1 gemma Moneta.
Craghas Drahar
Come inflittore di danni "a combustione lenta", il Nutrigranchi faticava a tenere il passo, soprattutto ora che i tank sono diventati più resistenti. Abbiamo aumentato leggermente i suoi danni base e la durata dello Stordimento da leader (quando gli alleati vengono sconfitti), per dargli più peso nei combattimenti prolungati.
Danni iniziali dell'abilità: 75% (125%) → 100% (150%)
Stordimento da leader alla sconfitta di un nemico: 1 turno → 3 turni
Tutti i bonus alle statistiche ora sono visibili nel suo tratto delle statistiche.
Craster
Non è stato particolarmente influenzato dalle modifiche alla formula della DIF, ma le sue prestazioni erano leggermente inferiori alle aspettative. Gli abbiamo concesso un piccolo incremento sia ai danni dell'abilità sia alla potenza del suo Scudo passivo, per mantenerlo competitivo.
Danni dell'abilità: 125% (175%) → 130% (200%)
Potenza dello Scudo passivo: 10% (15%) → 15% (20%)
Guardiano del ghiaccio
I venti dell'inverno si levano, e così anche il Custode del ghiaccio deve sorgere. Un potenziamento moderato per permettergli di prosperare man mano che il freddo avanza.
Danni dell'abilità: 125% (175%) → 125% (200%)
Calo del Vigore per abilità: 10% → 15%
Rianimazione da leader: 30% (40%) PV → 40% (50%) PV
-15% di RES al Fuoco è ora parte innata del suo kit e non può più essere rimosso.
Joffrey Baratheon (Protettore del Regno)
La sua abilità Tesoreria era troppo costosa rispetto ai benefici che conferiva. Abbiamo aumentato i danni e modificato il funzionamento di Sprezzo: ora non guarisce più quando il bersaglio marchiato viene colpito, ma eliminare un nemico con Sprezzo restituisce parte del costo di Tesoreria, purché Joffrey sopravviva per assistervi.
Danni base dell'abilità: 125% (175%) → 125% (200%)
Danni dell'abilità Tesoreria: 125% (175%) → 150% (250%)
(NOVITÀ) Effetto passivo: quando un nemico marchiato con Sprezzo viene sconfitto, Joffrey genera 3 monete Gemma.
Guarigione passivo a 6 stelle: rimossa
Buff probabilità di schivata passiva: 20% → 10 (15%)
Khal Drogo
Il bonus ai danni critici di Drogo è ora una statistica innata, il che significa che non può essere rimossa, ed è mostrata tra le sue statistiche nella schermata delle informazioni.
Margaery Tyrell
Resta una delle migliori guaritrici tuttofare, ma ha ricevuto un piccolo potenziamento quando è schierata insieme a squadre con Tesoreria, a riflettere la sua sinergia con Joffrey. La loro gemma alleati, Coppia reale, è stata migliorata per supportare meglio le squadre con Tesoreria senza però renderla troppo potente altrove.
Margaery può ora essere usata nel Torneo delle Terre della Corona.
Buff DIF della gemma alleati: rimosso
(NOVITÀ) Effetto della gemma alleati: conferisce Ristoro al bersaglio
(NOVITÀ) Effetto della gemma alleati: aggiunge 1 moneta alla Tesoreria
Tutti i bonus alle statistiche sono ora mostrati nel suo tratto delle statistiche.
Tyrion Lannister (Il folletto)
Molti giocatori lo mantenevano al livello 1 per far attivare rapidamente la sua Guardia PV, ma non è un comportamento che vogliamo incoraggiare. Abbiamo quindi apportato modifiche per rendere il suo potenziamento più vantaggioso per chi vuole sfruttare al massimo la sua abilità Inganno.
Danni del colpo iniziale dell'abilità: 100% (200%) → 150% (250%)
Costo in Tesoreria dell'abilità: 4 → 6
Bersaglio di Inganno con abilità Tesoreria: singolo → tutti i nemici
Durata di Inganno con abilità Tesoreria: 3 turni → 2 turni
Potenza dello Scudo passivo per Guardia PV: 15% dei PV max → 10% (15%) dei PV max
Inganno passivo per Guardia PV: rimosso
Guardia PV passiva: ora aggiunge 6 monete alla Tesoreria
Petyr Baelish
I suoi danni hanno una buona crescita, ma fatica a costruire e mantenere il suo Scudo negli scontri più equilibrati. Poiché la sua capacità di scatenare il caos dipende dalle sconfitte nemiche, abbiamo potenziato le sue abilità passiva e da leader per aiutarlo a rendere meglio in più situazioni e a raggiungere più facilmente il suo pieno potenziale da leader.
Potenza dello Scudo passivo: 15% (20%) → 20% (25%)
Monete generate passivamente: 1 → 2
Potenza dello Scudo da leader: 10% → 12%
Correzione della descrizione dell'abilità passiva: aggiornata per indicare che lo Scudo varia proporzionalmente ai PV max, non all'ATT
Roose Bolton
Era leggermente sotto il livello di potenza previsto, quindi ha ricevuto un piccolo buff per aiutarlo a esercitare maggiore pressione sui bersagli nemici prioritari.
Recupero di Vigore per le abilità sull'attacco da leader: 25% → 50%
Sandor Clegane (Guardia di Joffrey)
La sua popolarità è in aumento man mano che i giocatori scoprono i suoi punti di forza nelle squadre ibride. Per rafforzare la sua sinergia con le squadre con Tesoreria, gli abbiamo dato un piccolo potenziamento basato sulle monete.
Costo in Tesoreria dell'abilità: 5 → 4
Talisa Stark
Nel complesso, Talisa si comportava bene, ma la sua tendenza a concedere Provocazione agli alleati DPS era frustrante. La sua abilità è stata quindi riprogettata e potenziata per essere più controllata ed efficace. Per bilanciare questo chiaro miglioramento, la sua velocità di Vigore è stata ridotta.
Velocità dell'abilità: veloce → normale
(NOVITÀ) Abilità: Talisa conferisce a un alleato bersaglio Provocazione per 3 turni, con una probabilità del 75% (100%) di applicargli anche 1 di Ristoro; poi applica Guarigione a tutti gli alleati per il 15% (25%) dei PV max e rimuove da essi tutti gli effetti di danni prolungati
IA nemica: ora dà priorità al bersagliare gli alleati Protettori quando conferisce Provocazione.
Tormund Veleno dei Giganti
Le modifiche alla DIF lo hanno toccato poco, ma abbiamo aumentato i suoi danni da Scudo per aiutarlo a contrastare meglio le squadre che fanno grande uso di scudi. Abbiamo inoltre migliorato la sequenza delle sue abilità per rendere il suo gameplay più fluido ed efficace.
Danni da Scudo dell'abilità: 75% (125%) → 100% (150%)
Modifica dell'abilità: Tormund ora infligge i suoi danni da Scudo prima dei danni normali
Danni da rottura dello Scudo passivo: 50% (100%) → 75% (150%)
Ygritte
I suoi tassi di vittoria erano leggermente inferiori al previsto, e vogliamo vederla usata di più nelle squadre con Sanguinamento o come DPS generale. Ha ricevuto un buff ai danni per allinearsi ai cambiamenti alla formula della DIF, oltre ad alcuni miglioramenti utili per farla brillare nelle composizioni giuste.
Danni dell'abilità: 125% (200%) → 150% (250%)
Buff Schivata dell'abilità: 10% (20%) → 15% (25%)
Durata del buff Schivata dell'abilità: 3 turni → 4 turni
(NOVITÀ) Effetto passivo: mentre è furtiva, Cacciatrice di cuori (la sua abilità) applica 2 di Sanguinamento
Difensore del Parco degli Dèi
La sua abilità di supporto è stata riprogettata per contrastare meglio le squadre con Sanguinamento e renderlo più affidabile in eventi come la Battaglia dei Bastardi o in qualsiasi modalità dove la resistenza al Sanguinamento è fondamentale.
Guarigione passiva: ora cura un alleato casuale (non sé stesso)
Guarigione passiva a 6 stelle: ora cura sempre anche sé stesso oltre al bersaglio principale
Sergente della Guardia Reale
IA nemica: ora dà priorità al bersagliare gli alleati Protettori quando conferisce Provocazione
Capo tribù lhazareen
Adeguamento dovuto ai cambiamenti alla formula della DIF.
Buff DIF dell'abilità: 20% (40%) → 15% (30%)
Maestro di Roccia del Drago
IA nemica: ora dà priorità al bersagliare gli alleati Protettori quando conferisce Provocazione agli alleati
Alfiere dei Bolton
Adeguamento dovuto ai cambiamenti alla formula della DIF.
Buff DIF dell'abilità: 20% (40%) → 10% (30%)
I Verdi
I Verdi hanno dominato il meta per quasi un anno, soprattutto in difesa, e ora è il momento di riportare più varietà e bilanciamento nelle composizioni di squadra. Vogliamo che Game of Thrones: Leggende resti un gioco di sperimentazione, strategia e sfide dinamiche, non uno scontro costante contro le stesse difese dei Verdi.
L'obiettivo di questi cambiamenti non è indebolirli: devono restare attaccanti aggressivi e potenti, ma il loro eccessivo successo difensivo li ha resi opprimenti, riducendo la varietà nel gioco di alto livello. Attualmente, i Verdi occupano la maggior parte delle prime posizioni con tassi di vittoria superiori al 90%, un livello di dominio che soffoca la creatività e che, pertanto, andava affrontato.
Abbiamo inoltre notato che i Verdi in attacco non riducono il Diritto di nascita alla velocità prevista, quindi abbiamo introdotto alcuni ulteriori adeguamenti anche per il lato offensivo.
Cambiamenti principali
Riduzione del guadagno di Vigore (solo in difesa): tutti i campioni Verdi ora generano il 25% di Vigore in meno quando sono controllati dall'IA nemica. Questo rallenta il ciclo delle abilità e riduce in modo significativo la loro potenza difensiva, mantenendoli però efficaci in attacco.
Buff ai danni di Diritto di nascita: 3% → 2%
Adeguamenti ai singoli campioni: alcuni campioni Verdi ora perdono Diritto di nascita sia all'uso dell'abilità sia a ogni turno. Inoltre, diversi campioni Verdi chiave hanno subito una riduzione del rapporto dei danni del loro attacco base (solo lato nemico).
Correzione di Diritto di nascita: una vecchia interazione non intenzionale con Fragilità faceva sì che gli attacchi base beneficiassero del bonus ai danni di Diritto di nascita, cosa non voluta. Questo verrà corretto con il prossimo aggiornamento client, riducendo una delle principali fonti di danni extra non intenzionali nelle squadre difensive. Dopo la correzione, potremmo ribilanciare i rapporti d'attacco base di quei campioni per evitare un calo eccessivo di danni difensivi.
Vogliamo che i Verdi restino una fazione forte e aggressiva, soprattutto nelle mani dei giocatori, ma questi cambiamenti sono necessari per ristabilire l'equilibrio e favorire strategie di squadra più varie e coinvolgenti.
Monitoreremo attentamente le prestazioni delle squadre dei Verdi e apporteremo ulteriori modifiche, se necessario, per assicurarci che l'impatto di questi cambiamenti sia proporzionato alla salute generale del gioco.
Otto Hightower
Con la nuova importanza della DIF, il debuff DIF di Otto è diventato molto più potente. Abbiamo quindi leggermente ridotto la sua efficacia e la durata per mantenerlo bilanciato nel nuovo sistema.
Debuff DIF dell'abilità per Diritto di nascita: 2% (5%) → 1% (4%)
Durata del debuff DIF dell'abilità: 3 turni → 2 turni
Abilità: Otto perde 1 di Diritto di nascita all'uso dell'abilità
Danni dell'attacco base (solo difesa): 100% → 50%
Alicent Hightower (La Regina Verde)
Abilità: Alicent perde 1 di Diritto di nascita all'uso dell'abilità
Danni dell'attacco base (solo difesa): 100% → 50%
Aemond Targaryen
Abilità: Aemond perde 1 di Diritto di nascita all'uso dell'abilità
Danni dell'attacco base (solo difesa): 100% → 50%
Aegon Targaryen
Danni dell'attacco base (solo difesa): 100% → 50%
Criston Cole (Creatore di Re)
Danni dell'attacco base (solo difesa): 100% → 50%
Correzioni di bug
Correzioni a campioni e nemici
Risolto un bug per cui Joffrey (Il futuro re) poteva applicare Rilevazione sui propri alleati quando i suoi PV scendevano al di sotto del 50% o del 25% a causa di danni dagli alleati.
Abbiamo ripristinato un cambiamento non intenzionale alla sottoclasse di Talisa Stark.
-Il team di Game of Thrones: Leggende